Blog

Il video delle esplorazioni sul Tepui Sarisariñama in Venezuela

Il progetto Tepui, a causa della situazione politica venezuelana, sta vivendo un momento di pausa. Ma è sempre nei nostri pensieri e continuiamo a lavorarci.

La mole di dati che le grotte nelle quarziti ci sta regalando è enorme. E altrettanto enorme è il lavoro di Vittorio che ha terminato il montaggio di questo video che racconta dell'ultima spedizione sul Tepui Sarisariñama. Forse quello più difficile da raggiungere tra quelli finora entrati nel progetto.

Leggi tutto: Il video delle esplorazioni sul Tepui Sarisariñama in Venezuela

Resoconto della spedizione Shtares 2017

Anche quest'anno siamo tornati nelle montagne delle Alpi Albanesi per partecipare al progetto “Shtares 2017” organizzato dal Gruppo Speleologico Martinese in collaborazione con il Gruppo Speleologico Faentino, La Venta, GSB-USB di Bologna e patrocinato dalla Società Speleologica Italiana. La scorsa spedizione si era conclusa con la scoperta di una grotta molto promettente nelle vicinanze del villaggio di Vräna e Madhe nel distretto di Tropoje, in cui era stato possibile esplorare solo i primi 300 m. Quest'anno siamo tornati con l'obiettivo principale di continuare l'esplorazione di questa grotta chiamata “Shpella Shtares”.

Leggi tutto: Resoconto della spedizione Shtares 2017

Rientrata la spedizione in Iran

Finalmente, una volta rientrati, possiamo darvi notizie della spedizione Qala Cave Project.

Il grande pozzo è stato sceso fino in fondo (ben 562 metri) e finalmente si è fatta una seria documentazione fotografica. Cosa non facile né banale con 640 metri di corde, 9 ore di punta e solo 6 gradi di temperatura interna.

Leggi tutto: Rientrata la spedizione in Iran

Prima chiamata dall’Iran

Una prima telefonata che ci racconta di un lunghissimo percorso di avvicinamento. 10 ore di marcia carichi di zaini mostruosi, 19 chilometri percorsi per 1300 metri di dislivello. E solo un mulo che, povero, ha fatto due viaggi per portare tutto in quota. D’altronde essendo stranieri hanno dovuto allungare il tragitto per evitare una zona militare vietata.

Leggi tutto: Prima chiamata dall’Iran

Pubblicata la scoperta del vino più antico: trovato nelle grotte del Monte Kronio

Il Monte Kronio e le sue grotte, teatro delle recenti esplorazioni di La Venta in collaborazione con la Commissione Grotte Eugenio Boegan di Trieste ha reso un nuovo incredibile ed inatteso risultato: nelle giare di coccio dell'Età del Rame trovate al loro interno è stato trovato e studiato il vino più antico del mondo che si è scoperto avere quasi 6.000 anni.

Leggi tutto: Pubblicata la scoperta del vino più antico: trovato nelle grotte del Monte Kronio

Iran 2017 – Qala Cave Project

Sono passati diversi anni da quando, tra una discesa e l’altra nell’inferno del Kronio, si parlava con Giovanni di montagne lontane con potenziali sconfinati. La passione comune per l’Asia centrale ci portò inevitabilmente a parlare di Iran, e dei favolosi Zagros. -Ehi ragazzo, sarai mica uno di quelli che vuole essere portato in gita? Proponi qualcosa di serio, se ce la fai.

Leggi tutto: Iran 2017 – Qala Cave Project

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cookie policy