Blog

Dal Perito Moreno al Tyndall

La prima parte della spedizione è conclusa e adesso ci siamo riuniti con il secondo gruppo e stiamo riordinando i materiali per spostarci in Cile verso il Tyndall.
La spedizione alla fine è stata un successo per tutti gli scienziati che hanno potuto lavorare bene sia sul campo che nella tenda laboratorio grazie a condizioni meteo strabilianti e ad un buon lavoro di squadra di tutto il gruppo.

Leggi tutto: Dal Perito Moreno al Tyndall

Prime notizie dal Perito Moreno

Un solo portatore. Un po' poco per una spedizione con tanto materiale scientifico. E così il trasporto al Rifugio Buscaini ha richiesto due viaggi di circa 7 ore per coprire i 12 chilometri che lo separano dal punto di partenza del sentiero.
L'inizio non era promettente. Ma per fortuna è stato almeno mitigato dall'assenza di freddo. Anzi da una vera e propria presenza di un anomalo caldo che addirittura permette di muoversi e lavorare in maglietta. Non una buona notizia per l'esistenza del ghiacciaio!
Questo aspetto sta compromettendo la possibilità di scendere in profondità nel ghiacciaio. I mulini sono praticamente allagati e sul versante delle esplorazioni hanno potuto fare poco.

Leggi tutto: Prime notizie dal Perito Moreno

Parte oggi la spedizione MaGPat 2017

La Venta Esplorazioni Geografiche - Italia, insieme con l'Associazione Spélé'Ice - Francia, organizza una spedizione esplorativa scientifica in Patagonia, denominata MaGPat (Microalgae and Glaciers of Patagonia), sui ghiacciai Perito Moreno (Argentina) e Tyndall (Cile).
La spedizione, in programma tra il 23 marzo e il 20 aprile del 2017, si svolgerà su due ghiacciai patagonici che hanno origine sulla calotta di ghiaccio dello Hielo Continental Sur: il Perito Moreno, situato nel "Parque de los Glaciares" in Argentina, e il Tyndall che invece si trova nel Parco cileno "Torres del Paine". La spedizione, i cui obiettivi sono le esplorazioni geografiche e speleologiche, ma soprattutto le ricerche scientifiche, è parte di una serie di esplorazioni iniziata nei primi anni '90 in Patagonia e Groenlandia, come parte di uno studio sui principali ghiacciai e calotte di ghiaccio del Pianeta.

Leggi tutto: Parte oggi la spedizione MaGPat 2017

La Venta incontra La Karst

L'isola di Palawan è uno dei paradisi più incontaminati delle Filippine dove la scelta è imbarazzante tra spiagge e baie di bellezza impressionante. Io e Carla restiamo sull'isola dopo la spedizione, come sempre trattenuti da una lunga lista di desideri non ultime le grotte.

Leggi tutto: La Venta incontra La Karst

Rientrata la spedizione al Puerto Princesa Underground River

La prima spedizione si è conclusa ed un bel po’ lavoro è stato fatto, gli strumenti sono stati posizionati e aspettano solo di essere scaricati nelle prossime spedizioni. I rami laterali dell’UR sono molti e fra questi alcuni sono molto lunghi e complessi e raggiungerli a volte ha richiesto diverse ore di cammino ed anche di nuoto. Adesso comunque il numero di rami è cresciuto poiché nonostante i mille impegni ed il numero ridotto di persone coinvolte siamo riusciti a trovare qualche prosecuzione ed a deliziare i nostri occhi con altre meraviglie e lo spirito con una sana esplorazione!

Leggi tutto: Rientrata la spedizione al Puerto Princesa Underground River

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cookie policy