Blog

Prime notizie dal Ghiacciaio Vatnajokull in Islanda

Dopo una notte in aeroporto a Reykjavik, siamo arrivati sul ghiacciaio Vatnajokull domenica mattina, giusto il tempo di montare le tende e la pioggia ha iniziato a darci il benvenuto. Le temperature fortunatamente non sono così estreme (parliamo sempre di pochi gradi sopra lo 0 termico) ma per il primo giorno è stato impossibile uscire dalle tende a causa della pioggia e del vento forte.

Leggi tutto: Prime notizie dal Ghiacciaio Vatnajokull in Islanda

Novità editoriali!

Palawan, Filippine. Oltre vent'anni e molte spedizioni ci hanno permesso di fare esplorazioni da sogno in un posto incredibile. Il Puerto Princesa Underground River ha scavato colossali gallerie nella montagna: la attraversa per chilometri per poi sfociare nel Mar Cinese Meridionale con un grande estuario. Nel buio di questa grotta vivono centinaia di migliaia di pipistrelli e rondini, che contribuiscono a creare un ecosistema unico al mondo. Anche grazie alle nostre scoperte, questa grotta è stata inserita tra le nuove sette meraviglie naturali del pianeta.

Leggi tutto: Novità editoriali!

Nuove (e vecchie) esplorazioni in Albania

Anche quest’anno siamo tornati in Albania insieme al Gruppo Speleologico di Martina Franca e al Gruppo Speleologico Faentino. Prima sulle Alpi Albanesi, per continuare le ricerche nella zona di Vranë e poi sul Mali Me Gropa (Montagna di Buchi in lingua albanese), dove già negli anni ‘90 erano state esplorate alcune cavità in una spedizione a cui presero parte alcuni degli attuali partecipanti.

Leggi tutto: Nuove (e vecchie) esplorazioni in Albania

In preparazione Parau 2018 (Iran)

Dal 2016 la nostra associazione sta sviluppando, in collaborazione con alcuni gruppi speleologici locali, un progetto esplorativo sia nel settore nord-occidentale dei monti Zagros, sia tra gli immensi diapiri della regione di Shiraz, nel sud del paese.

Leggi tutto: In preparazione Parau 2018 (Iran)

Shiraz 2018

Da poco rientrati dall’Iran, stanchi ma entusiasti, abbiamo portato a casa risultati importanti: nessun meno mille, niente abissi o grotte complesse, al momento, ma per molti versi molto di più…

Il gruppo di soci La Venta che si è dedicato a scalare i diapiri salini iraniani, grazie all’aiuto dell’amico Yones Shariatmadari, esperto speleologo di Teheran, era costituito da: Gaetano Boldrini, Martino Frova, Giuseppe Giovine, Luca Imperio, Luca Massa e Leonardo Piccini.

Leggi tutto: Shiraz 2018

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cookie policy