Blog

Shiraz 2018

Da poco rientrati dall’Iran, stanchi ma entusiasti, abbiamo portato a casa risultati importanti: nessun meno mille, niente abissi o grotte complesse, al momento, ma per molti versi molto di più…

Il gruppo di soci La Venta che si è dedicato a scalare i diapiri salini iraniani, grazie all’aiuto dell’amico Yones Shariatmadari, esperto speleologo di Teheran, era costituito da: Gaetano Boldrini, Martino Frova, Giuseppe Giovine, Luca Imperio, Luca Massa e Leonardo Piccini.

Leggi tutto: Shiraz 2018

Togliamoci il sale

Quel che vi scrivo in queste righe non è da prendere con un pizzico di sale!

È un semplice resoconto finale di una spedizione davvero riuscita. Non c’è da sorprendersi: Atacama è davvero un posto spaziale. Poi c’era il progetto, finanziato dalla National Geographic Society (il primo di La Venta), ed una squadra davvero all’altezza del compito. Sta di fatto che siamo tutti tornati stanchi ma contenti, con il sale ancora addosso, e tanti bei ricordi.

Leggi tutto: Togliamoci il sale

Iran: sole, sale e vento

Firuzabad sei ora locale è la nostra prima tappa.
Atterrati a Shiraz in piena notte abbiamo incontrato l’amico Younes giunto ad accoglierci da Teheran per presentarci e lasciarci in compagnia di Mahadi l’autista a nostra disposizione per tutto il periodo, fornito di un intraprendente minibus Iveco col quale riuscirà a percorrere piste improbabili e discese spettacolari.

Leggi tutto: Iran: sole, sale e vento

Chiapas 2018, più di 25 anni di esplorazioni

Nel passato mese di marzo si è svolta una nuova spedizione in Chiapas, Messico, nell’ambito di un’attività di ricerca che va avanti ormai dal 1990. Decine di viaggi che hanno regalato risultati importanti sia in termini di conoscenza speleologica che di crescita della speleologia locale, assieme ad una sensibilizzazione generale sui fenomeni carsici di questa regione.

Leggi tutto: Chiapas 2018, più di 25 anni di esplorazioni

Un viaggio per l’ambiente extraterrestre delle grotte nel sale in Cile

Grazie a un progetto finanziato dal National Geographic Society, gli speleologi di “La Venta Esplorazioni Geografiche” coadiuveranno un gruppo di ricerca internazionale guidato da Jo De Waele, socio La Venta e docente dell’Università di Bologna, per esplorare e studiare le grotte che si formano nel sale presenti nel deserto di Atacama nella “Cordillera de la Sal”, in Cile.

Leggi tutto: Un viaggio per l’ambiente extraterrestre delle grotte nel sale in Cile

Grandi novità dal Monte Kronio

Con gran parte dell’Italia flagellata dal mal tempo, nevicate e aria fredda proveniente dalla Russia, il nostro ritrovo ideale diventano le calde grotte di Monte Kronio ed in particolare la Grotta Cucchiara. In questa cavità, dal 24 al 28 febbraio 2018, sono state condotte attività nell’ambito dell’accordo di Collaborazione tra il Dipartimento di Scienze della Terra e del Mare dell’Università di Palermo, l’Associazione La Venta Esplorazioni Geografiche e la Commissione Grotte Boegan.
 

Leggi tutto: Grandi novità dal Monte Kronio

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cookie policy