Blog

Venezuela: da Santa Elena all''Auyan

La Cueva Guacamaya vista dall'elicotteroIntanto a Caracas, Francesco Carla e Vittorio hanno avuto un primo incontro con i responsabili del Ministero dell’Ambiente dove si sono poste le basi per una collaborazione nello studio delle più remote aree quarzitiche della Gran Sabana.

Ieri con l’amico Freddy hanno affrontato il viaggio tra Caracas e Puerto Ordaz, mentre oggi si sono trasferiti a Santa Elena, dove ha sede la base operativa il nostro amico e socio Raul, mitico elicotterista dei tepui.

Leggi tutto: Venezuela: da Santa Elena all''Auyan

Poetico arrivo sull'Ameghino

Il sole del tramonto illumina le cime delle montagne che circondano il Lago Ameghino. È un sole caldo e accogliente che ci regala luci e colori di impareggiabile bellezza. Il ghiacciaio giace davanti a noi adagiato sul suo letto di roccia. Non è maestoso come il vicino Moreno, ma incastonato tra queste scure montagne, veste di un’eleganza unica. Dalla stretta fronte sale ripido verso lo Hielo Continental che si pone come barriera invalicabile sullo sfondo, pareti verticali completamente ricoperte di ghiaccio. Più vicino a noi il Cerro Fantasma che dalla sua vetta ancora inviolata ci guarda solenne.

Leggi tutto: Poetico arrivo sull'Ameghino

Pane fresco!

Pane fresco! E bistecche, e verdura, e nessun peso da spostare!

Sì siamo a El Calafate, località turistica ma adatta a tirare il fiato. Serata nel miglior ristorante del paesino, poi di nuovo a smontare, pultire, rimontare i materiali, i viveri, i permessi, i progetti…

Leggi tutto: Pane fresco!

Verso il Venezuela

Grotta sul ChimantaMentre altri compagni di La Venta continuano le esplorazioni nei bellissimi ghiacci del Moreno, in tre, io, Carla e Vittorio, stiamo per partire per il sudamerica, ma ben più a nord, alle calde latitudini del Venezuela. La nostra è una piccola squadra che ha l’obiettivo di tenere caldo anche quest’anno il progetto Tepui, uno dei più affascinanti e problematici (forse per questo ci piace) sogni esplorativi dell’associazione. Staremo laggiù quasi due mesi, perché vogliamo avere il tempo di conoscere a fondo queste terre, per pianificare progetti futuri. Inizieremo con alcuni importanti incontri politici a Caracas col ministero dell’ambiente per avviare il progetto 3D nelle quarziti insieme al team internazionale La Salle, e per portare avanti altri importanti progetti di documentazione e ricerca in queste zone fantastiche. Cercheremo anche noi di tenervi informati sui nostri spostamenti, che non sono ancora ben definiti e dipenderanno molto dalle opportunità che ci si presenteranno dinnanzi.

Leggi tutto: Verso il Venezuela

Dal Moreno verso l'Ameghino ed il Videma

0047Ed eccoci nuovamente a raccontare le nostre giornate passate nello splendido contesto del Parco del los Glaciares. Sono state giornate intense di duro lavoro con sveglia all’alba e molteplici obiettivi da inseguire e raggiungere. Più volte abbiamo ripetuto il percorso che ci conduceva nel cuore del Perito Moreno cercando finalmente, dopo le prime giornate di sopralluogo, di concentrarci sulla raccolta dati e sulla documentazione di dettaglio. Le squadre di ricerca hanno continuato le operazioni di posizionamento e rilievo di svariati mulini e bédières, iniziando ad unire i pezzi di questo puzzle che di anno in anno diventa sempre più difficoltoso da perlustrare e comprendere. La troupe documentaristica ha invece concentrato il proprio lavoro individuando le location più suggestive e raccogliendo nuove immagini di ambienti tanto belli quanto difficili da percorrere. È stato infatti trovato un bellissimo mulino agibile solo nelle prime ore del mattino quando la portata della bédière che si getta in esso non è ancora alimentata dall’abbondante afflusso dovuto alla fusione superficiale della massa glaciale.

Leggi tutto: Dal Moreno verso l'Ameghino ed il Videma

La spedizione scorre a valle...

Ormai anche la spedizione scorre a valle, come il ghiacciaio Moreno. Sono 18 persone – Mez non è stato ancora abbattuto – che una spola dopo l’altra portano a valle 35 colli da circa 30 chili l’uno.

Ieri, giorno 20, è stato completato il caricamento del campo 2 sul ghiacciaio e sono iniziate le esplorazioni e le riprese del grande e bellissimo pozzo che domina quella zona.

Leggi tutto: La spedizione scorre a valle...

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cookie policy