Blog

Il ghiacciaio senza fine

Il Ghiacciaio ViedmaDi ritorno a El Chalten dopo quattro giorni di marcia forzata sotto zaini stracarichi, troviamo finalmente il tempo di raccontare il giro del Viedma.

25 febbraio.
Dopo la mattinata a vedere in barca la fronte del ghiacciaio,un giro turistico che non esisteva fino a pochi anni fa, partiamo in otto da El Chalten verso Laguna Toro. Stiamo ancora scontando i postumi della serata alla Casa de Piedra, dove abbiamo festeggiato il compleanno di Elvio Gaido, assieme alla moglie Carina. Una coppia straordinaria che ha fatto la storia di questo paese di frontiera, e che ieri sera non ha lesinato né sul cibo né sul vino: un fantastico Syrah argentino che deve ancora probabilmente lasciare del tutto le nostre menti annebbiate. Tra preparativi e permessi siamo in cammino alle cinque del pomeriggio e nonostante vi sia luce fino a tardi, alle 10 di sera siamo costretti ad accamparci a circa un’ora dalla meta.
Il luogo è bellissimo e abbiamo ancora negli occhi l’immagine del Cerro Torre che ci ha accompagnato per un lungo tratto do cammino.

Leggi tutto: Il ghiacciaio senza fine

Prospezione Isola Socotra

Lunedì 1 marzo è partito un giro di ricognizione nell’arcipelago di Socotra, nello Yemen.

Ma cosa andremo a fare noi sull’isola? Saremo in quattro: due membri della associazione e due naturalisti, specialisti in gestione ambientale ed esperti  in avifauna. La prospezione a Socotra durerà in tutto dodici giorni, viaggio compreso.

Leggi tutto: Prospezione Isola Socotra

Arrivederci Ameghino

TramontoL’operazione Ameghino è terminata, tutti e 8 rientrati, stanchi, goduti e salvi.

Posti indescrivibili, con enormi potenzialità esplorative: individuati una quindicina di grandi mulini, discesi cinque, tracciato il percorso per raggiungere il plateau centrale con i grandi mulini visti nelle foto aeree.

Leggi tutto: Arrivederci Ameghino

Auyan Tepui: Guacamaya

Cavità in esplorazioneComunicazione telefonica dalla sommità dell'Auyan Tepui:La Cueva Guacamaya si è confermata estremamente interessante! La poligonale della grotta, che si sviluppa lungo due direttrici principali, sviluppa più di un chilometro ed il ramo laterale è interamente rivestito di fantastiche e suggestive concrezioni di opale.
La cavità, sia per logistica che per caratteristiche estetiche, si candida ad essere una delle principali location dove realizzare la futura, prevista, documentazione fotografica in 3D. Al momento è stata realizzato un primo servizio fotografico.
Oggi la squadra composta da Cesco, Vitto, Carla e Freddy verrà prelevata dall’elicottero di Raul che, prima di rientrare, si avvicinerà ad alcuni altri interessanti ingressi visti in parete.

Il Lago O'Higgins!

BivaccoIl giorno 25 facciamo una gita sociale in barca alla fronte del Viedma, che è in stato disastroso, si è ritirata moltissimo, ora è decisamente una fronte modestissima (e immobile) per un gigante del genere, che però rimane il più interessante dei ghiacciai patagonici. Rientriamo al Chalten, giusto in tempo per separarci: gli altri salgono al Paso del Viento, io vado a nord.

Devo andare prima degli altri a Buenos Aires, sicché sul Viedma potrei fare solo il portatore sino al rifugio IHCP e rientrare a Chalten. Se la caveranno benissimo senza di me, opto per approfittare dell’occasione e continuare il giro dello Hielo Continental, verso nord, a capire la logistica di quelle regioni così remote che nessuno ne parla mai, quando parla di Patagonia: O’Higgins, Chico, Candelario Manzilla, Villa O’Higgins…

Leggi tutto: Il Lago O'Higgins!

Si esplorano i primi mulini dell'Ameghino

La giornata del 25 l’abbiamo dedicata all’avvicinamento al ghiacciaio.

Sveglia alle 7, dopo colazione smontiamo il campo, e lo trasferiamo 45 minuti di cammino più avanti in direzione del ghiacciaio. Riallestito il nuovo campo ripartiamo alle 9,30 con lo scopo di tracciare un percorso che ci permetta di raggiungere l’Ameghino.

Leggi tutto: Si esplorano i primi mulini dell'Ameghino

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cookie policy