Blog

Chiapas 2010, atto primo

L'ombligo (foto Carlos Sánchez)Periodo intenso per La Venta. Nell’ultimo paio di mesi il blog è stato piuttosto attivo: Patagonia, Venezuela, Socotra… Abbiamo visto immagini spettacolari e bei racconti.

Chi segue queste pagine ricorderà che a novembre siamo stati in Messico, lasciando nella selva molte cose in sospeso, tra cui la Cueva del Puercoespín e le sue prosecuzioni. Eccoci quindi alla partenza della spedizione Chiapas 2010, che come avevamo anticipato sarà lunga.

Un primo gruppo è partito ieri sera. Sono in cinque e torneranno all’Ombligo del Mundo, enorme voragine che si apre nel fitto di carsismo e vegetazione della Selva El Ocote, a nord del canyon del Rio La Venta. Esploreranno e documenteranno quei luoghi remoti con foto e video.

Leggi tutto: Chiapas 2010, atto primo

Lo stand La Venta al Mineralshow

mineralshow2010Completato il montaggio, oggi è iniziata l’esposizione.

La Cueva de Los Cristales di Naica, con i suoi splendidi cristalli di gesso, è sempre un richiamo fortissimo.

Pubblichiamo alcune foto che mostrano il montaggio dello stand La Venta e l’interesse suscitato dalla nostra esposizione, anche fra gli altri espositori, tutti esperti del mondo minerale.

Mineralshow a Bologna

Dal pomeriggio di giovedì 25 marzo La Venta è presente al BOLOGNA MINERAL SHOW, mostra mercato di mineralogia, entomologia, malacologia, gemmologia, geologia e paleontologia.
Quest’anno la mostra si tiene  al Palazzo dello Sport, oggi Futurshow Station, uno dei maggiori impianti sportivi indoor polivalenti d’Italia, situato a Casalecchio di Reno, in provincia di Bologna.
In questi ultimi giorni, abbiamo preparato tutto il materiale, caricato il furgone, e siamo pronti a partire per montare lo stand.
Ci troverete al Padiglione 1 (Mineralshow), stand 12.
Vi aspettiamo!

Niño Loco

Viaggiando da Sant’Elena verso nord attraversiamo una larga porzione di Venezuela, il paesaggio ostenta meraviglie naturali uniche ma le foreste si strappano troppo spesso malgrado le poche aree davvero antropizzate, per lasciare spazio ad un paese in sviluppo con grandi problemi.

Qui si racconta che il fenomeno del Niño sta cambiando il clima, di fatto le piogge latitano da mesi e anche sui Tepui la siccità è davvero evidente. Siamo preoccupati sullo stato di salute di questo lontano paradiso che ospita alcuni tra i più grossi fiumi del Sud America. La represa de Guri, bacino artificiale sede della centrale idroelettrica terza al mondo per potenza raziona già l’energia elettrica, che unita alla mancanza di manutenzione delle fatiscenti linee elettriche sta creando una situazione in netta contrapposizione  con le risorse che un  paese come questo può vantare.

Leggi tutto: Niño Loco

RAI TRE: intervista a Tullio Bernabei

Per chi non avesse avuto modo di seguirla in diretta, ecco l’intevista a Tullio realizzata da Licia Colò su Rai Tre, durante la trasmissione Alle falde del Kilimangiaro, andata in onda nel pomeriggio di ieri (domenica 21) su Rai Tre.

{youtube}d_NIyRbf92I{/youtube}

Le meraviglie speleologiche Alle falde del Kilimangiaro

No, non abbiamo trovato nuove grotte nelle rocce dello stratovulcano della Tanzania!

Alle Falde del Kilimangiaro è la nota e seguitissima trasmissione in palinsesto Rai Tre.

Nella puntata di domenica 21 alle 14,30 si parlerà, tra l’altro, di grotte e di esplorazioni geografiche con il nostro Tullio Bernabei intervistato in studio da Licia Colò.

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cookie policy