Blog

Domani si comincia

Arrivati. Si fa per dire: dopo oltre quaranta ore di viaggio abbiamo finalmente messo piede a Cintalapa, comoda base di partenza di tutte le spedizioni La Venta in quest’angolo di Chiapas. Qui erano ad attenderci i nostri amici, tre freschi di Tepui e cinque appena rientrati dall’Ombligo. Abbiamo smaltito parte della stanchezza tra abbracci e racconti, ma ovviamente ne abbiamo subito accumulato altra nella preparazione dei materiali e in un paio di riunioni coi locali. Stavolta dovrebbe andare tutto molto meglio rispetto a novembre, visto che abbiamo il supporto della Conanp, della Protección Civil e il benestare delle comunità locali.

Leggi tutto: Domani si comincia

Chiapas 2010, atto secondo

Grazie ai telefoni satellitari Intermatica, ieri abbiamo ricevuto notizie dall’Ombligo del Mundo. Pare non ci siano possibilità di prosecuzione, ma non lontano da lì hanno individuato un altro sótano profondo circa ottanta metri. E ovviamente hanno realizzato foto e video che condivideremo su questo blog appena possibile.

Domani parte anche il secondo gruppo, così la spedizione sarà al completo. In Messico ci incontreremo con quelli di ritorno dall’Ombligo e con la squadra leggera che viene direttamente dalla prospezione sui tepui venezuelani. Abbiamo sentito anche loro, ieri. Stanno bene e, dopo un po’ di disavventure tra scali e aerei, si stanno godendo il sole del Messico in attesa del nostro arrivo, per inoltrarci insieme nella foresta.

Leggi tutto: Chiapas 2010, atto secondo

Tepui amazzonici

Il Cerro Autana dalla cima del Picco UahariScriviamo da Merida, dove si stiamo godendo un po’ di fresco dopo due settimane nel caldissimo stato di Amazonas. La nostra prospezione sui tepui amazzonici purtroppo non ha centrato l’obbiettivo principale che ci eravamo prefissati. Volevamo sorvolare il Tepui Marauaka, montagna di oltre 2800 metri, praticamente sconosciuta che si eleva a nord del massiccio del Duida. L’idea era quella di individuare e fotografare le enormi sime che si intravedono nelle foto satellitari sull’altopiano sommitale di questo tepui.

Leggi tutto: Tepui amazzonici

Cristalli su tela

cristales_halloranCristales ha colpito la fantasia di Lia Halloran nota pittrice di Los Angeles.
La Halloran ha impresso su tela la sua personale interpretazione dei cristalli giganti di Naica. Le opere su Cristales sono ora esposte a New York dove da pochi giorni ha aperto i battenti una personale dell’artista.
Informazioni su dcktcontemporary.com oppure il sito personale dell’artista.

Prove tecniche di... Ombligo!

Il gruppo che nei prossimi giorni tornerà al grande sotano “Olbligo del Mundo” ha ormai terminato la preparazione dei materiali. La squadra è carica e pronta al complesso avvicinamento.
In particolare, una volta raggiunto l’imbocco, provernno a stendere una teleferica sospesa nel pozzone (che è largo 150 metri!) per permettere a Carlos di effettuare riprese aeree durante l’attrezzamento delle verticali.
Se le riprese saranno valide ed utilizzabili ancora non lo sappiamo, ma di sicuro si divertiranno a provarci…

Relazione Patagonia

Ecco una breve relazione che riassume obiettivi e risultati della spedizione recentemente rientrata dalla Patagonia:

È stata una delle migliori spedizioni mai fatte, a mia memoria direi la migliore in assoluto. Pensata come ricognizione, ha ottenuto risultati di gran lunga superiori su un territorio molto più vasto del previsto e, grazie all’appoggio locale – a sua volta legato ad un buon lavoro, e molte spese, durante le spedizioni passate – si è interamente autofinanziata.

Leggi tutto: Relazione Patagonia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cookie policy