Blog

Dal fango al mango

Échale Gana! (Foto N.Russo/Manca/Trevi/Pasqualini/Crobu)Tuxtla. Caldo bestia. Laviamo e sistemiamo i materiali. Siamo di ritorno dal campo e in partenza per Boca del Cielo, per un giorno di mare prima del rientro in Italia. Urge un po’ di riposo. E, perché no, anche una sana lavata.

Il Puercoespín è stato davvero generoso: ieri ci ha regalato un altro chilometro di grandi gallerie e pozzi. Ora la grotta ha superato i 3,5 km. Molti rami fanno giri ad anello, creando un dedalo tridimensionale che va pian piano delineandosi nella nostra fantasia. Ancora una volta ci lasciamo alle spalle nodi da sciogliere in futuro.

Lodo Alfango

Cueva del Puercospin, ultimo giorno di campo: ci si organizza per chiudere i lavori lasciati in sospeso, rilevare e disarmare. Quest’anno la grotta ci ha regalato belle sorprese. Il pozzone che precede il Leviatang immette nel ramo Deviatang, che approfondisce per oltre 70 metri. Una diramazione evidente sulla vecchia via immette in un meandro fangoso (The Kingdom of Smerdor) che poco dopo si apre in una sala larga 35 metri e alta oltre 20: The big rum of Don & Friends.

Leggi tutto: Lodo Alfango

Spostamenti

"Qui selva. Mi sentite?" (Foto Natalino Russo)Tuxtla Gutiérrez. L’albergo dove alloggiamo non è ameno come il rancho Montecristo, e al posto dei grilli canterini e della notte stellata offre connessione a internet. Oltre a caricare sul blog qualche foto scattata nei giorni scorsi, abbiamo appreso della nube di cenere vulcanica che ha gettato scompiglio nel traffico aereo e forse complicherà un po’ il rientro di una parte del gruppo Ombligo.

Leggi tutto: Spostamenti

Tesssoro...

La galleria allagata della Cueva Escondida (Foto Natalino Russo)Ecco cos’era. Da qualche giorno ci sembrava di sentire un bisbiglio lontano, confuso dal rumore della pioggia. Ieri, quando il sole è tornato a splendere su tutta la vallata, tra le nebbioline della selva e i coni del carso tropicale, è esplosa netta la risata. La zona di Lázaro Cárdenas ha deciso finalmente di svelare i suoi segreti: ci ha regalato almeno cinque grotte grandi, comode e belle da fotografare. E tra i locali è partita la gara a chi ci porta alla cueva más grande y más linda.

Leggi tutto: Tesssoro...

Messico e nuvole

Continua a piovere.

Nella zona nord del Rancho Valle Acosta la botanica ha preso decisamente il sopravvento sulla geologia: le grotte si fanno desiderare, giocano a nascondino e sono più brave di noi  .

Leggi tutto: Messico e nuvole

La staggione Zecca

Terzo giorno di Selva.

Siamo divisi in due gruppi a circa tre ore di marcia l’uno dall’altro, ospiti del rancio del gentilissimo Don Quintin Acosta. Tra noi comunichiamo ogni sera tramite satellitare e con l’Italia quando ci sono notizie da comunicare.

Leggi tutto: La staggione Zecca

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cookie policy