Blog

Atacama salt caves in 3D

Anche se è passato ormai più di un anno dall'ultima spedizione alla ricerca di micro-organismi che vivono nelle grotte di sale della Cordillera de la Sal (Cile) per il progetto "Reading the salt caves of Atacama", è difficile dimenticare le numerose avventure trascorse e le notti passate con gli occhi all'insù a fissare le stelle prima di addormentarci.

Leggi tutto: Atacama salt caves in 3D

Errata corrige

Nel libro del venticinquesimo dell'Associazione la redazione ha fatto un errore nell'attribuzione della foto pubblicata a pagina 52 che ritrae l'ingresso della Cueva de la Vuelta nel Rio la Venta nel giorno in cui fu scoperta e per la prima volta esplorata.

Leggi tutto: Errata corrige

Rientrata la spedizione Iran Salt Caves 2019

Dopo una prima settimana fruttuosa dal punto di vista scientifico, ma poco gratificante da quello esplorativo, è arrivata la tanto attesa scoperta di nuove cavità.
Un gruppo nutrito di speleologi 17 italiani ed alcuni amici iraniani si è adoperato per fare chiarezza sul fenomeno dei Diapiri salini delle regioni di Fars e Busher a sud di Shiraz.

Leggi tutto: Rientrata la spedizione Iran Salt Caves 2019

Deserti di Persia

Da qualche anno, l'antica Persia, oggi Iran, sembra esser diventata un territorio abituale per l'Associazione La Venta. Dopo le due spedizioni del 2018, una nei traforati altopiani di alta quota dell'estremo nord e una nella zona sud del paese, non lontano dal Golfo Persico, una nuova spedizione è in procinto di partire.

Leggi tutto: Deserti di Persia

Grotte e buchi neri, il senso universale dell’esplorazione

All’inizio di dicembre lo speleologo e vicepresidente di La Venta, Francesco Sauro, è stato invitato a tenere la lectio magistralis per l’inaugurazione del 931° Anno Accademico dell’Università di Bologna, l’ateneo più antico del Mondo. Qui riportiamo le sue impressioni, e la pubblicazione in questi giorni insieme con altri ricercatori Unibo di un nuovo importante articolo scientifico frutto delle ricerche del Progetto Tepui di La Venta.

Leggi tutto: Grotte e buchi neri, il senso universale dell’esplorazione

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cookie policy